Logo Facebook

La Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL) è l’organizzazione della CGIL che associa ed organizza le donne e gli uomini che lavorano nei settori della scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale, formazione professionale ed educazione degli adulti.

In una parola, siamo il sindacato dei lavoratori della conoscenza.

I servizi di consulenza sono riservati agli iscritti CGIL e a coloro che vorranno iscriversi all’atto della consulenza. 

Per prenotarsi per una consulenza telefonate tutte le mattine da lunedì a venerdì (ore 10 - 13) al Centro unico di prenotazione: 

095 _2863643   

Lo sportello di consulenza presso la nostra sede di Catania osserva il seguente orario:  

Lunedì ore 16,00 - 18,30
Mercoledì ore 16,00 - 18,30

Convenzioni iscritti FLC CGIL Catania

Gentile iscritta, gentile iscritto, consulta la sezione CONVENZIONI per conoscere i vantaggi riservati agli iscritti della FLC CGIL CATANIA, agevolazioni e sconti a cui si ha diritto presentando la tessera CGIL.

Essere iscritti CGIL VALE SEMPRE.

           Per ulteriori informazioni cliccare QUI 

ULTIME NOTIZIE 

CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile

L’IVC 2025-2027 si aggiunge a quella relativa al triennio 2022-2024 a causa dei gravi ritardi cumulati nei rinnovi contrattuali. È così ancora più evidente la responsabilità del governo che non stanzia le risorse necessarie per il tempestivo rinnovo dei contratti pubblici.

per visualizzazione sul telefono in modalità desktop

Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025

Possono presentare domanda i docenti in possesso di abilitazione/specializzazione acquisita entro il 29 aprile e, con riserva, coloro che l’acquisiranno entro il 30 giugno 2025. Sarà possibile sciogliere la riserva dal 16 giugno al 3 luglio 2025.

Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario

La FLC CGIL boccia i tagli di organico dei Collaboratori Scolastici, approva l’istituzione di 42.000 nuovi Operatori, chiede l’ingresso di un numero elevato di Funzionari e l'utilizzo delle economie per un compenso una tantum a tutti gli ATA.

Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro

Le principali rivendicazioni della FLC CGIL per il rinnovo contrattuale “Istruzione e Ricerca” 2022-2024 relative al settore scuola

Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze

Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola 

Scuola, bonus mamma anche alle lavoratrici precarie

Il Tribunale di Prato ha accolto il ricorso presentato dalla Flc Cgil per conto di una collaboratrice Ata. Riconosciuta la discriminazione verso una parte significativa dell’organico

Scuola: Fruizione dei tre giorni di permesso per i motivi personali e familiari

I motivi addotti dal lavoratore non sono oggetto di valutazione discrezionale da parte del dirigente scolastico 

“La Carovana dei DIRITTI a Catania: Il documentario

SPECIALI

Iscriviti alla FLC CGIL