La Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL) è l’organizzazione della CGIL che associa ed organizza le donne e gli uomini che lavorano nei settori della scuola, università, ricerca, alta formazione artistica e musicale, formazione professionale ed educazione degli adulti.
In una parola, siamo il sindacato dei lavoratori della conoscenza.
I servizi di consulenza sono riservati agli iscritti CGIL e a coloro che vorranno iscriversi all’atto della consulenza.
Per prenotarsi per una consulenza telefonate tutte le mattine da lunedì a giovedì (ore 10 - 13) al Centro unico di prenotazione:
095/2863643 oppure 095/321880
Lo sportello di consulenza presso la nostra sede di Catania osserva il seguente orario:
Lunedì ore 16,00 - 18,30
Mercoledì ore 16,00 - 18,30
AVVISO IMPORTANTE
Per contattarci chiamare ai numeri telefonici 095_2863643 oppure 095_321880 tutte le mattine
da lunedì a giovedì (ore 10 - 13).
Gentile iscritta, gentile iscritto, consulta la sezione CONVENZIONI per conoscere i vantaggi riservati agli iscritti della FLC CGIL CATANIA, agevolazioni e sconti a cui si ha diritto presentando la tessera CGIL.
Essere iscritti CGIL VALE SEMPRE.
ULTIME NOTIZIE
Comunicazioni Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
· Nomine in ruolo docenti a.s. 2023/2024 da G.A.E.- Avviso esiti 1^ fase (scelta Provincia e insegnamento) e apertura 2^ fase (scelta sedi)
· AVVISO Procedura informatizzata immissioni in ruolo personale docente A.S. 2023/24 – Espressione preferenze sede – FASE 2
· AVVISO Procedura Informatizzata nomine in ruolo a.s. 2023/2024 Assegnazione candidati su provincia
· Avviso: Reclutamento del personale docente. Procedura “per chiamata”. Apertura funzioni telematiche per la presentazione delle istanze
· Immissioni in ruolo a.s. 2023-2024 – Decreto ripartizione contingente GM-GaE – Rettificato al 21/07/2023
·
I Lettori in sciopero ricevuti in Rettorato
Una numerosa delegazione di ex lettori e Cel è stata ricevuta dalla prorettrice dell'Università di Catania prof.ssa Francesca Longo in occasione dello sciopero indetto per il 30 Giugno 2023 dalla FLC CGIL e dalla UIL SCUOLA RUA
I lavoratori hanno espresso le proprie motivazioni di adesione allo sciopero:
- Richiesta di valorizzazione della figura lavorativa in quanto insegnanti di lingua straniera;
- Richiesta di stimolo e pressione nei confronti del ministero per soluzioni economiche e recupero dei fondi necessari al pagamento di arretrati e adeguamento salariale.
Per quanto concerne la situazione locale si è richiesta l’eliminazione del Centro linguistico di ateneo (CLA) e il ripristino dell'organizzazione dipartimentale.
La prorettrice ha mostrato attenzione ed interesse a tutte le richieste e ha promesso che, a seguire l'incontro tematico del 4 luglio con il MUR , si affronteranno le varie problematiche, condividendo le possibili soluzioni con le Organizzazioni Sindacali e con i lavoratori interessati.
L'associazione professionale Proteo Fare Sapere Catania, in collaborazione con FLC CGIL Catania, organizza il corso "Dirigere la scuola", rivolto alle docenti e ai docenti interessate/i all’accesso al ruolo di dirigente scolastico.
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
La FLC CGIL nazionale organizza per il prossimo 6 giugno alle ore 15.00 una assemblea on-line rivolta ai docenti precari in cui si parlerà di tutte le novità relative al reclutamento.
Faremo il punto sulle immissioni in ruolo del 2023/2024, sui corsi abilitanti da 30 e 60 CFU, sui nuovi concorsi annunciati dal Ministro. Ci sarà inoltre un approfondimento sul TFA sostegno e sulle assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.
Infine saranno fornite le prime indicazioni sulle procedure per la scelta delle 150 scuole finalizzata a ottenere gli incarichi di supplenza al 31 agosto e al 30 giugno per l’anno scolastico 2023/2024.
Per partecipare all’incontro basta compilare il modulo, in modo che a ridosso dell’evento si riceverà il link per collegarsi all’incontro che si svolgerà su piattaforma google meet.
All'evento parteciperà @Manuela Pascarella per il centro nazionale della FLC CGIL.
SPECIALI